REDAZIONE FIRENZE

In Marucelliana il primo numero di Topolino

Buon compleanno, Topolino! Il primo numero del mitico fumetto pubblicato in Italia ha compiuto 89 anni esattamente il 31 dicembre. È infatti il giorno di San Silvestro del 1932 quando escono le nuove strisce in formato giornale edite dal fiorentino Nerbini. Tre anni dopo, nel 1935, il settimanale viene acquistato da Mondadori, ma è da qui che il personaggio Disney per eccellenza entra nelle abitudini di grandi e piccoli. E sarà Firenze a conservare quella prima copia pubblicata 89 anni fa e subito consegnata alla Biblioteca Marucelliana per deposito legale. Con un prezzo al pubblico di 20 centesimi di lire, le vignette a colori e le didascalie in rime (tutto frutto di autori italiani), il numero uno di Topolino è ancora un fiore all’occhiello dell’Istituto statale di via Cavour, che conserva tutte le uscite del fumetto ino al 1935, anno del passaggio all’editore lombardo. Nerbini prenderà a pubblicare le altre celebrità made in Usa, tra cui L’avventuroso, Flash Gordon e Mandrake.