Due esempi di colossi della distribuzione online.
Amazon: l’azienda americana viene fondata il 5 luglio 1994 da Jeff Bezos, imprenditore statunitense classe 1964. Già dopo un anno, il sito internet prende l’attuale nome Amazon.com, a cui si aggiunge l’app; il logo Amazon, la famosa freccia, può suggerire due diverse interpretazioni: può simboleggiare un sorriso del cliente soddisfatto del servizio offerto; oppure la freccia, partendo dalla lettera “A“ e puntando sulla lettera “Z“, vuole significare che, acquistando su quel portale, si possono reperire prodotti dalla “A“ alla “Z“, ovvero qualsiasi cosa desiderata. Dunque Amazon vuol sottolineare il buon servizio svolto dall’azienda che ha rapidamente raggiunto un livello di distribuzione mondiale.
Deliveroo: l’azienda viene fondata a Londra nel 2013 dai giovani statunitensi Will Shu e Greg Orlowski, ed è presente sullo scenario mondiale sia con un sito internet, Deliveroo.com, che con una app. Il logo si distingue per il suo colore verde acqua e per la sua forma che richiama la testa di un canguro. Velocità ed efficienza del servizio sono le qualità che si vogliono mettere in evidenza.