
Il ragazzo che chiede l'elemosina con i due cani in via Buozzi
Campi Bisenzio, 19 gennaio 2017 – L'accattonaggio con gli animali è vietato dal regolamento di polizia municipale di Campi. La pattuglia del pronto intervento questa mattina, intorno alle 12, si è recata in via Buozzi ma il giovane (nella foto) che chiedeva l'elemosina con due piccoli canini tenuti al freddo era già andato via. E' forse la prima volta che una persona, peraltro giovane, si sistema su un marciapiede quasi in centro a Campi con due cani di piccola taglia per chiedere l'elemosina. Chi è questo giovane? Perchè non chiede aiuto in modo diverso?
Il ragazzo è stato notato intorno alle 11 davanti al supermercato Coop in via Buozzi. In terra aveva sistemato un po' di coperte sulle quali stava seduto lui e accanto i due cani che teneva al guinzaglio e probabilmente ha scelto questo luogo (davanti al supermercato, vicino alla fermata del bus...) perché è di grande passaggio. Qualcuno gli ha rivolto la parola ma poi ha tirato dritto....
L'accattonaggio, lo ricordiamo, è stato derubricato penalmente ma sia quello molesto che quello con presenza di minori o animali è sanzionato dal nuovo regolamento di polizia urbana, indipendentemente a tutte le normative collaterali, riguardanti la disciplina dell'anagrafe canina o dello stato dei minori o addirittura di commercio di animali o sfruttamento dell'opera dei minori. Sino ad oggi non risultavano episodi di questo tipo a Campi perciò il comando della polizia municipale ha predisposto un controllo del territorio con le pattuglie di pronto intervento.
Chi dovesse rivedere questo giovane con i cani tenuti alle intemperie a chiedere l'elemosina deve chiamare la polizia municipale: 055.890544. Lo stesso tipo di segnalazione alle autorità va fatta, senza esitazione, anche se fossero i bambini ad essere utilizzati per chiedere l'elemosina. Quest'ultimo fatto, i bambini usati soprattutto davanti ai cimiteri per impietosire i passanti, purtroppo è capitato varie volte in passato a Campi, d'estate o d'inverno, ma non sempre i cittadini sono intervenuti con le segnalazioni.