ELETTRA GULLE'
Cronaca

Firenze: bombe molotov contro due scuole di via Pistoiese, la Digos indaga

Sono stati i custodi, al mattino, a scoprire quanto accaduto in due plessi

I danni alla primaria Balducci del comprensivo Vespucci

Firenze, 7 febbraio 2022 - Bombe carta contro la vetrata di ingresso di due scuole che affacciano su via Pistoiese. Inquietanti gli episodi avvenuti a Firenze. Stamattina, sia alla primaria Balducci del comprensivo Vespucci che alla secondaria di primo grado Paolo Uccello del comprensivo Gandhi i custodi, alle 7, si sono trovati di fronte uno scenario decisamente preoccupante.

“Qualcuno, durante il fine settimana, si è introdotto all’interno del giardino - racconta Marzia Maselli, docente della Balducci e vicepreside del comprensivo -. Siamo allibiti e sconcertati: da fuori, devono aver versato benzina perchè si sente un puzzo terribile e, poi, hanno dato fuoco alla vetrata. I vetri sono tutti anneriti e ci sono fratture”.

Dopo l’ok da parte della Digos, i bambini sono stati fatti entrare da un altro ingresso. Nessuno, neanche alcuni genitori che abitano proprio di fronte alla scuola, si è accorto di niente. Stesso copione un po’ più in là, alla media Paolo Uccello. Anche in questo caso, ignoti hanno scavalcato la recinzione e lanciato “due bombe carta oppure una molotov contro la vetrata di ingresso della media”, come racconta la dirigente Marika Intrieri.

In entrambe le scuole l’allarme, perimetrale all’edificio e non alla recinzione esterna, non ha suonato. Ma chi può aver fatto una cosa simile? Vicino ai luoghi degli scoppi non risultano esserci ‘firme’. In entrambi i comprensivi però si è pensato subito al fatto che “da oggi entrano in vigore, nelle scuole, le nuove regole sulla Dad. Regole che è vero sono meno rigide, ma accentuano la distinzione tra vaccinati e non”.

Solo le indagini potranno chiaramente risalire agli autori del bruttissimo gesto. Ma è innegabile che da oggi c’è questa novità. Ci può forse essere un collegamento? Solo ipotesi da parte degli insegnanti. “Non sono state vergate scritte e poi nel nostro istituto non ci sono mai state particolari proteste. Chissà chi e perchè può aver fatto un simile gesto”, allarga le braccia Intrieri.

Il sindaco Nardella 

"Quanto è accaduto è gravissimo. Le scuole sono luoghi di civiltà e educazione, Firenze non merita gesti di tale meschinità e violenza. La polizia sta indagando per trovare i responsabili". Il sindaco di Firenze, Dario Nardella, commenta così i due incendi dolosi.