
Vigili del fuoco, foto generica
Firenze, 28 luglio 2022 - Fiamme in un cassonetto in via Piagentina. L'incendio si sarebbe propagato se non fossero intervenuti tempestivamente una conducente e un operatore di intervento di Autolinee Toscane, la società che gestisce il trasporto pubblico locale su gomma in Toscana. Durante il servizio hanno sventato l'incendio evitando il propagarsi delle fiamme e potenziali danni e pericoli per i cittadini.
Ieri, in tarda mattinata, Marzia, conducente, insieme al collega Alessio, operatore di intervento, si sono resi conto dell'emergenza in atto mentre erano a lavoro per sostituire un bus che stava facendo servizio sulla linea 3. Prima hanno sentito puzzo di bruciato, poi si sono accorti del fumo e infine delle fiamme che stavano rapidamente espandendosi all'interno del cassonetto. Marzia ha sganciato l'estintore che è in dotazione su tutti i bus e lo ha passato ad Alessio che, forte della formazione antincendio, ha arginato e rallentato il propagarsi delle fiamme, impedendo che si estendessero anche agli altri cassonetti vicini. Un intervento tempestivo che ha agevolato la successiva attività dei Vigili del Fuoco che hanno operato le ordinarie attività di verifica e bonifica.
"A Marzia e Alessio va il ringraziamento e l'applauso di tutta l'azienda - commentano Gianni Bechelli e Jean-Luc Laugaa, presidente e amministratore delegato di Autolinee Toscane - Grazie al loro spirito civico, determinazione e prontezza d'intervento, hanno gestito una situazione di pericolo nel migliore dei modi, scongiurando pericoli ulteriori".