LISA CIARDI
Cronaca

Lastra a Signa, treno in fiamme e paura sul convoglio. Chiusa la stazione

La causa sembrerebbe un guasto a bordo di un vagone, ma non risultano feriti tra i passeggeri. Traffico deviato sulla linea convenzionale

L'incendio a bordo del treno

L'incendio a bordo del treno

Lastra a Signa (Firenze), 3 febbraio 2025 – Incendio a bordo di un treno Etr Frecciargento in transito presso la stazione di Signa, lungo il bypass ferroviario della linea Firenze-Pisa. Per cause ancora in corso di accertamento, le fiamme si sono sviluppate a bordo di uno dei vagoni. L’ipotesi più accreditata è che si sia trattato di un corto circuito e che il rogo sia partito da un pannello elettrico. Il convoglio si è immediatamente fermato nei pressi della stazione, poco prima dell’uscita dalla galleria. Partito da Genova, era diretto a Roma lungo la linea che passa da Pisa e Firenze. Non era prevista la sosta a Lastra a Signa. 

Il treno in fiamme a Lastra a Signa
Il treno in fiamme a Lastra a Signa

In un primo momento sarebbe stata attivata la maxi-emergenza, ma in base a quanto appreso non risultano feriti tra i passeggeri. Sul posto i vigili del fuoco, intervenuti con una schiuma speciale. Presente anche personale della polfer. A bordo del mezzo c’erano circa un centinaio di persone. Il conducente del mezzo, non appena si è accorto del segnale di pericolo attivato dal sensore antincendio, ha immediatamente arrestato il mezzo e fatto scendere tutti. 

I passeggeri hanno proseguito il viaggio con autobus fino alla stazione di Firenze dove Trenitalia ha assicurato treni per Roma, destinazione finale del viaggio. Il biglietto del treno è stato rimborsato integralmente.

La stazione di Lastra a Signa però è stata chiusa e i treni sono stati bloccati in entrambe le direzioni per motivi di sicurezza. Il traffico ferroviario da e verso Firenze è stato quindi interamente deviato sulla linea convenzionale, con inevitabili ritardi e treni riprogrammati.