
Stefano
Grifoni
Mentre stava lavorando in ufficio, Giorgia sentì il cuore che gli batteva veloce, le mani le tremavano. Iniziò a camminare nervosamente intorno al tavolo delle riunioni, poi si fermò colta da una sensazione di calore che la faceva sudare. Si sentiva agitata. Alla segretaria che le offriva una tazza di caffè rispose in maniera sgarbata. Giorgia se ne rese conto e si chiese: Ma cosa sta succedendo? La tua tiroide funziona troppo, le disse la malattia. Non ho chiesto il parere a nessuno... , sussurrò Giorgia, pensando di cominciare anche a sentire le voci. Cara Giorgia tu senti me, la tua malattia, E secondo te io sarei malata di tiroide? Sono solo stanca. Lavoro troppo. Forse troppi caffè durante il giorno.
Può anche essere, rispose la malattia. Guardati allo specchio.
Giorgia corse in bagno. Si guardò attentamente e si vide trasformata. La pelle rossa e sudata, i capelli che avevano perso la loro naturale ondulazione diventando lisci, gli occhi gonfi e quello destro protruso e più irrorato di sangue, il collo le parve più gonfio. Il suo volto aveva un’espressione apprensiva e spaventata. Questa non sono io, disse sottovoce.
Non ti riconosci vero?, intervenne la malattia: Il tuo organismo sta producendo anticorpi chiamati immunoglobuline che stimolano la tiroide. La produzione di ormoni in eccesso provoca i disturbi che stai avendo. Anche il collo visibilmente più gonfio fa parte di questa situazione: la ghiandola è proprio lì alla base del collo e aumenta di dimensioni per la presenza al suo interno di noduli più attivi.
Mi ero già accorta che qualcosa non andava. Ero anche dimagrita e questa cosa mi faceva molto piacere,ammise Giorgia.
Dimagrire mangiando non è una bella cosa. Anche questo è dovuto a un eccesso di ormoni, disse la malattia.
Giorgia proseguì: In realtà mi sento molto agitata e mi fa sempre molto caldo sono nervosa e non riposo bene. Ogni tanto mi sento molto stanca e avverto una forte debolezza muscolare specie quando salgo le scale.
La malattia le sorrise e poi disse: Giorgia, l’aumentata presenza nel sangue di ormoni tiroidei causa un consumo di ossigeno a livello dei muscoli superiore al normale con produzione di calore. L’aumento della attività metabolica può causare debolezza muscolare come succede a te. Sinceramente, disse Giorgia, non pensavo che mi potesse accadere una cosa del genere.
... Una zona della ghiandola impazzisce e comincia a produrre ormoni tiroidei in eccesso, disse la malattia. Può succedere a chi assume farmaci che contengono iodio o per una dieta con un eccesso di iodio.
Giorgia ascoltò con attenzione e poi a voce bassa disse: Anni fa ero grassottella e volevo dimagrire. Sono andata dal medico e mi consigliò prodotti a base di tiroide e sale iodato e altri integratori e per questo... Li ho presii per molto tempo senza fare controlli ormonali e sicuramente oggi ne pago le conseguenze. Ora cosa mi può accadere?, chiese Giorgia.
Non più di quello che ti sta accadendo. Sospendi l’assunzione di questi integratori e di sale iodato. In realtà il consumo di quantità eccessive di iodio è raro che provochi un vero ipertiroidismo, questi soggetti possono avvertire un sapore metallico in bocca e producono maggiori quantità di saliva.
A me questo non è successo, disse Giorgia felice. Corse di nuovo verso lo specchio del bagno , si guardò a lungo, si asciugò il sudore e si pettinò. Poi rivolta verso la malattia che la stava guardando disse: Ho bisogno di consultare un medico, e dala porta dell’ufficio gridò alla segretaria: Signora, annulli gli appuntamenti, oggi non ci sono per nessuno.