SANDRA NISTRI
Cronaca

Jannacci & Gaber: storia in musica di due Corsari

In scena Fabio Fantini, Fabrizio Checcacci . Al pianoforte . Giacomo Ferrari

di Sandra Nistri

La ‘stagione estiva’ del Teatro Manzoni di Calenzano si apre in musica. Il primo degli appuntamenti organizzati dalla nuova gestione, l’associazione "La macchina del suono, domani alle 21,15 nel giardino del Castello di Calenzano Alto per il cartellone di Calenzano Estate, è infatti un omaggio a Giorgio Gaber ed Enzo Jannacci. I due Corsari, come i due artisti decidono di chiamarsi nel 1958, ovvero Il Nasone e Il Cialtrone, come si chiameranno sempre tra di loro. I "Due Corsari" con Fabio Fantini e Fabrizio Checcacci e al pianoforte Giacomo Ferrari, è uno spettacolo che racconta la storia di questo fantastico sodalizio, la storia di un’amicizia nata alla fine degli anni 50 e mai interrotta per i quarant’anni successivi. Anche perché i Due Corsari come duo musicale, in sé e per sé, dureranno solo un anno ma le collaborazioni tra Gaber e Jannacci proseguiranno una vita intera. Attraversando tre decenni e due carriere, dagli anni 50 al nuovo millennio, Fabrizio Checcacci e Fabio Fantini raccontano in scena gli incontri artistici tra i due ma non solo: il passaggio dalla televisione al teatro canzone per l’uno, dal cabaret alla follia poetica nell’altro, l’amicizia con Dario Fo. Un racconto che non può certo dimenticare i personaggi più noti delle canzoni dei due, divenuti nel tempo quasi degli archetipi: dal Riccardo a Giovanni Telegrafista, dal Cerutti all’Armando. Dopo l’esordio di domani la rassegna "I mercoledì del Manzoni" proseguirà, il 30 giugno alle 21,15, con l’attore e scrittore Giuseppe Cederna, il soldato Antonio Farina in "Mediterraneo" di Salvatores, col monologo "Odisseo Migrante Mediterraneo": le gesta dell’eroe della mitologia greca. Eventi su www.teatromanzonicalenzano.it .

Sandra Nistri