
Andrea Giorgi
Scandicci (Firenze), 14 ottobre 2020 - Un altro pezzo importante di città sta prendendo forma. Sono in partenza i lavori per la ristrutturazione del palazzo che ospita la Cassa di Risparmio di via Pantin, davanti al Comune di Scandicci. Diventerà il quartier generale di Kering Italia, la holding del lusso che possiede anche Gucci, che lo userà come centro direzionale nel cuore della città, a due passi dalla tramvia, collegamento per l’alta velocità ferroviaria. "Non appena saranno sgomberati i materiali della Fiera – ha detto il vicesindaco Andrea Giorgi – partiranno i lavori di ristrutturazione della struttura, propedeutici all’arrivo della griffe nel centro città".
La struttura è stata realizzata a cavallo tra gli anni ’70 e ’80. E’ stata sede di associazioni di categoria, centro servizi e sede di sindacati. Il piano terra è sempre stato occupato (e probabilmente tale resterà) dalla Cassa di Risparmio di Firenze che vi aveva stabilito una delle filiali più grandi dell’area metropolitana. Ma i piani alti del palazzo erano vuoti da un bel po’ ed era necessario un intervento di riqualificazione. Intervento che sarà eseguito dalla nuova proprietà, che punterà a un recupero all’insegna della sostenibilità ambientale e del risparmio energetico. L’intervento rappresenta anche il segnale che qualcosa sta ripartendo nell’idea di città concepita da Richard Rogers. Sono passati sette anni ormai dall’inaugurazione del nuovo centro. Da allora tutto è rimasto bloccato e quel primo pezzo (auditorium, piazza e stazione della tramvia) cominciava ad assomigliare a una incompiuta. Peraltro ci sono ancora diversi dubbi: il primo sull’edificio di fronte all’auditorium, l’altro sul compratore per i terreni comunali tra la Cassa di risparmio e le poste di via Francoforte sull’Oder.
Fabrizio Morviducci