
di Sandra Nistri
La speranza è che, questa, sia finalmente la volta buona, dopo anni di scadenze andate a vuoto. L’Università di Firenze ha infatti aggiudicato i lavori per il ripristino della piscina del Centro sportivo polivalente del polo scientifico di Sesto. L’intervento in ponte è, in particolare, è una manutenzione straordinaria dell’impianto, tra l’altro con opere di rinnovamento dell’acqua, sostituzione delle pompe, verifica degli impianti elettrici per la sua messa in funzione. Il paradosso, infatti, è che la piscina realizzata nel campus universitario di Sesto non è stata mai aperta e messa a disposizione degli studenti o della possibile utenza esterna e, negli anni, come denunciato a più riprese con prese di posizione e interrogazioni in consiglio comunale a Sesto, l’area è caduta in pieno degrado con sterpaglie a ricoprire quella che sarebbe dovuta essere una vasca per il nuoto. Ora, dunque, si riparte con un nuovo appalto: la consegna dei lavori, secondo informazioni fornite dallo stesso ateneo, è prevista per metà marzo per una durata complessiva delle opere in ponte prevista in un paio di mesi. Il ripristino dell’impianto, fra l’altro, è funzionale ad un uso pubblico della struttura che, dunque, dovrebbe essere a disposizione non solo di studenti e studentesse delle diverse facoltà universitarie del polo ma anche di persone provenienti dal territorio sestese. Proposito questo che "è oggetto di interlocuzione con gli enti locali". Interlocuzione che, in realtà, va avanti da molti anni, al momento però senza risultato anche se un secondo impianto a disposizione sarebbe fondamentale visto che a Sesto esiste una sola piscina comunale, quella ‘storica’ di piazza Bagnolet e le richieste per il nuoto libero, oltre che per i corsi, sono sempre moltissime.