M. SERENA QUERCIOLI
Cronaca

La pista di pattinaggio cambia da terra a cielo

Nuova pavimentazione a carico dell’amministrazione comunale e nuova copertura per l’inverno a spese della Robus che la gestisce

di M. Serena Quercioli

La pista di pattinaggio dell’area Turri a Scandicci si rifà il look. Il Comune ha approvato il rifacimento della pavimentazione dell’impianto mentre la società sportiva Robur che gestisce la pista ha comunicato all’amministrazione la volontà di installare una copertura temporanea per il periodo invernale. Agosto si apre quindi all’insegna di importanti miglioramenti nel settore dello sport a Scandicci, dopo gli interventi già annunciati e finanziati per alcuni campi sportivi. Lo stanziamento di 200mila euro, importo necessario a realizzare l’intervento di manutenzione straordinaria, sarà finanziato con l’avanzo di amministrazione del 2020 ed è stato approvato dal consiglio comunale nella seduta del 29 luglio all’interno del piano delle Opere pubbliche 2021-2023.

"Questo è un esempio di proficua collaborazione tra amministrazione comunale e società sportive che hanno in gestione gli impianti – dice l’assessore allo Sport Ivana Palomba – e l’interesse comune è quello di dare alla città un’offerta il più qualificata e il più differenziata possibile, e di farlo nell’arco di tutto l’anno. In questo caso noi ci occupiamo della riqualificazione del fondo della pista di pattinaggio, la società della copertura per i mesi invernali".

L’intervento del Comune consisterà nel rifacimento completo della pavimentazione al fine di garantire la "planarità richiesta per la pratica dello sport del pattinaggio". Come sottolineato nella relazione tecnica del progetto, il regolamento per l’omologazione degli impianti per il pattinaggio artistico della Fisr (Federazione italiana impianti rotellistici) fissa le caratteristiche della pavimentazione sportiva: "La pavimentazione del campo deve essere perfettamente liscia e non sdrucciolevole, in modo da assicurare la perfetta aderenza delle ruote dei pattini". Questo perché il pattinaggio come tutti gli sport deve essere praticato in estrema sicurezza e la copertura renderà più piacevole pattinare anche nei mesi invernali.

"Coprire temporaneamente per i mesi invernali la pista di pattinaggio darebbe garanzia di maggior durata alla nuova pavimentazione, oltre alla possibilità di utilizzare l’impianto dodici mesi all’anno – dice il vicesindaco e assessore alle Opere pubbliche Andrea Giorgi – i nostri uffici hanno programmato e progettato l’intervento per il nuovo fondo per far fronte ai problemi dovuti alle sconnessioni".

Oggi, la pista di pattinaggio versa in condizioni di degrado dovute principalmente alla vetustà della pavimentazione e a più interventi successivi di riparazioni superficiali effettuati per garantire sempre la fruibilità. Inoltre, la principale causa di degrado della pavimentazione è dovuta alla mancanza di copertura della pista che fornirebbe protezione dagli agenti atmosferici: questo elemento incide su tutte le strutture sportive scoperte. L’intervento della Robur a questo punto contribuirà ad avere a Scandicci una pista d’eccellenza, utilizzabile in tutte le stagioni.