![Una sedia a rotelle ad alta tecnologia in dono all’Unità spinale del Cto Una sedia a rotelle ad alta tecnologia in dono all’Unità spinale del Cto](https://www.lanazione.it/image-service/view/acePublic/alias/contentid/NTIyZjg1ZTktYzY2OS00/0/la-sedia-a-rotelle-per-il-tennis-virtuale-in-dono-al-cto.webp?f=16%3A9&q=1&w=1280)
Una sedia a rotelle ad alta tecnologia in dono all’Unità spinale del Cto
Una sedia a rotelle, un visore e un campo da tennis virtuale. Con questi tre elementi nasce Ali (Allena l’imprevedibilità), un progetto innovativo che unisce tecnologia avanzata e fisioterapia per migliorare la mobilità e la coordinazione dei pazienti delle Unità Spinali. L’iniziativa, sostenuta dalla Fondazione Fiorenzo Fratini onlus, è stata presentata al Cto di Firenze con una dimostrazione pratica.
Il progetto sfrutta visori VR Meta Quest Pro, una carrozzina sportiva dotata di sensori avanzati e una racchetta interattiva per ricreare un campo da tennis virtuale. L’obiettivo è allenare i pazienti ad affrontare situazioni imprevedibili, stimolando il recupero delle funzioni motorie e cognitive.
La Fondazione Fiorenzo Fratini onlus ha annunciato la donazione di tre carrozzine equipaggiate con visori VR, iPad e software alle unità spinali di Firenze (dove arriverà ad aprile), Torino e Milano. Per il capo di Gabinetto della Regione Cristina Manetti "ancora una volta la Fondazione Fiorenzo Fratini dimostra il suo impegno costante a fianco delle persone più fragili". "Al Cto – le parole della sindaca Sara Funaro – grazie alla Fondazione arriverà una strumentazione innovativa, utile anche a migliorare la qualità della vita delle persone a cui si rivolge".
Rossella Conte