
Da lunedì prossimo scattano i nuovi orari di accesso nella Ztl del centro storico basso castellano che comprende le vie Bovio, Volontari del Sangue, Garibaldi, Corso Matteotti, via Mozza, via Testaferrata, via Ferruccio (tratto a valle via XX Settembre) e piazza Kennedy (tratto prospiciente via Bovio, compreso tra i civici 15 e 22). Nella Ztl del centro storico basso, dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.30, è istituito il divieto di transito e sosta nei feriali e festivi, mentre nelle altre fasce orarie l’accesso sarà libero e la sosta ammessa negli spazi consentiti. Durante le ore di divieto, potranno accedere unicamente i veicoli autorizzati: intestatari di passo carrabile o di autorimessa (unicamente per raggiungere il luogo di ricovero del veicolo), veicoli in uso a persone con limitate capacità deambulatore, i veicoli di soccorso, mantenendo i sensi di marcia consentiti fino a oggi.
Gli aventi diritto possono contattare la segreteria del sindaco (0571.686316, [email protected]) per ottenere la relativa autorizzazione. Per quanto riguarda la Ztl del centro storico alto nei prossimi giorni sarà avviata una campagna per invitare i residenti a ritirare i moduli di richiesta per il permesso, che dovranno essere riconsegnati tassativamente entro il 20 gennaio 2022. I moduli sono già disponibili alla portineria del Municipio (piano terra palazzo comunale). Potrà essere assegnato un solo permesso per nucleo familiare. "La nuova Ztl – sottolinea l’assessore Simone Bruchi – è attiva nella parte alta, ma non sarà operativa fino al rilascio dei permessi per i residenti. Dopodichè, a partire dal 1 febbraio, scatteranno le sanzioni anche nel centro storico alto".