
Lavoro
Firenze, 12 maggio 2017 - Esperienze di lavoro e tirocini all'estero, per accumulare nuove competenze e professionalita' da spendere sul mercato del lavoro, anche nel nostro Paese.
Le potranno fare i toscani over 18, disoccupati, grazie alle Borse di mobilita' Eures. In questi giorni e' stato pubblicato l'avviso pubblico, con cui la Regione mette a disposizione risorse per circa 4 milioni di euro complessivi. Grazie a queste risorse, provenienti dal Por Fse 2014-2020, si conta di coinvolgere, in Toscana, circa 800 persone in un triennio.
"La Regione Toscana - spiega l'assessore all'istruzione formazione e lavoro Cristina Grieco - grazie alle risorse del Por Fse 2014-2020, mette in campo questo nuovo strumento, con l'obiettivo di migliorare l'occupazione dei cittadini toscani e di migliorare la qualita' e l'efficacia dei servizi per il lavoro attraverso il consolidamento della rete Eures, la rete europea dei servizi per l'impiego, cui la Toscana aderisce, per favorire la libera circolazione grazie ad azioni di supporto alla mobilita'. Eures, pubblicando sul suo portale offerte di lavoro e tirocinio in tutti i paesi aderenti, contribuisce a facilitare la libera circolazione dei lavoratori, ad attuare la strategia coordinata per l'occupazione e, in particolare, alla promozione di una forza lavoro competente, aperta e qualificata, migliorando il funzionamento, la coesione e l'integrazione dei mercati del lavoro dell'Unione".