Confcommercio Toscana e i sindacati regionali Fisascat Cisl Toscana e Uiltucs Uil Toscana hanno rinnovato l’accordo sulla stagionalità nel settore terziario, proseguendo un percorso virtuoso avviato nel 2022.
Tra le novità, è stato spiegato nel corso di una conferenza stampa, "ai lavoratori stagionali si garantisce maggiore stabilità e condizioni di lavoro più favorevoli, promuovendo misure di flessibilità contrattuale, formazione professionale e miglioramento generale delle condizioni lavorative, contribuendo così a ridurre il turnover stagionale e a creare opportunità occupazionali più strutturate".
Nell’accordo resta confermata "la possibilità di applicare i contratti stagionali a tutte le imprese del terziario, incluse quelle del commercio e dei servizi, purché situate nelle principali località turistiche e nei centri storici delle città d’arte toscane".
Nel periodo 2022-2024 hanno aderito all’accordo 485 aziende in Toscana, con picco di iscrizioni nel 2023 (214 adesioni contro le 136 del 2022 e le 135 del 2024).