REDAZIONE FIRENZE

Le “Machiavellerie“ Nel cuore dell’Europa

Secondo appuntamento oggi al festival dedicato alla figura di Nicolò Machiavelli: mostra giornata di studi e teatro

Secondo appuntamento oggi di “Machiavellerie”, il festival promosso dal Comune di San Casciano, dedicato a Nicolò Machiavelli, per approfondire sul piano storico, letterario e artistico, la figura e l’opera del padre fondatore della scienza politica moderna.

In programma fino a domenica, ciaè affidato, stamani ci sarà l’inaugurazione della mostra “Sacharov. I diritti umani nel cuore dell’Europa”, curata da Memorial Italia con gli interventi di Elena Dundovich. Le associazioni umanitarie Russia’s Memorial e l’Ukraine’s Center for civil Liberties sono vincitrici del Premio Nobel per la Pace 2022. L’evento espositivo si terrà alle ore 11 negli spazi del Teatro comunale Niccolini a San Casciano, dove i linguaggi e le forme artistiche nel segno di Machiavelli daranno vita alle 21 allo spettacolo La Mandragola di Niccolò Machiavelli, interpretato dalla compagnia Arca Azzurra per la regia di Arca Azzurra.

Al centro del terzo evento, in programma domani, dalle 10 alle 16, presso la Casa Museo Machiavelli, nel borgo di Sant’Andrea in Percussina, è la giornata di Studi “Machiavelli e il pensiero europeo”. Protagonisti studiosi e docenti universitari del panorama nazionale tra cui Corrado Claverini dell’Università del Salento, Daniele Conti dell’Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento, Laura Carotti dell’Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento, Marco Zolli della Scuola Normale Superiore. La tavola rotonda sarà coordinata da Michele Ciliberto, professore emerito Scuola Normale Superiore e Presidente dell’Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento di Firenze.

Ospite d’eccezione del festival è la scrittrice Michela Murgia che domenica alle 17 nel Teatro comunale Niccolini di San Casciano offrirà al pubblico una lectio attraversata dal filo rosso “Donne, potere ed Europa”. E’ consigliata la prenotazione ([email protected]). Seguirà firmacopie del suo ultimo libro “God Save the Queer”.

Il Festival Machiavellerie sarà arricchito da eventi per le famiglie e i più piccoli, con l’organizzazione di percorsi all’aperto, visite guidate e laboratori per bambini. Tutti gli eventi sono ad ingresso libero. Info e programma: www.sancascianovpnet.