La filastrocca Il vigile urbano di Gianni Rodari fa da cornice alla prima lezione di educazione stradale tenuta dalla Polizia municipale di Campi ai ragazzi dei centri estivi dell’Atletica Campi. Sessanta bambini, tra i 6 e gli 11 anni, hanno partecipato con entusiasmo all’incontro con l’ispettore della Polizia di prossimità Stefano Rafanelli e con due dei quattro nuovi agenti in servizio da dicembre 2020. Gli agenti hanno spiegato le funzioni e l’attività della Municipale, soffermandosi sull’importanza di rispettare le regole stradali. I pericoli legati all’alta velocità sono stati il tema dell’attività ludica di gamification: un approccio dinamico e coinvolgente, considerato molto più efficiente rispetto alla sola spiegazione teorica. I ragazzi hanno potuto scoprire il funzionamento del telelaser, utilizzato da un agente di polizia per verificarne la velocità a seguito di uno scatto; e hanno poi imparato come utilizzare correttamente la cintura di sicurezza, grazie a un’emozionante sfida in gruppi.
"Le lezioni ai centri estivi dimostrano ancora una volta quello che è l’impegno costante, in questo caso anche formativo, del corpo di polizia nei confronti di tutti i cittadini, con particolare attenzione ai ragazzi, i cittadini di domani" commenta l’assessore alla Polizia municipale, Riccardo Nucciotti ringraziando il comandante Francesco Frutti e tutti i vigili "che dimostrano ogni giorno un grande attaccamento alla divisa e alla nostra comunità".
B.B.