
Libreria caffetteria
Firenze, 15 dicembre 2015 - Ecco le librerie fiorentine dove le parole si mescolano al buon cibo.
Todo Modo - Una libreria indipendente situata in via dei Fossi, poco distante da piazza Santa Maria Novella. Il nome deriva dal romanzo di Leonardo Sciascia, riadattato sul grande schermo dal regista Elio Petri, mentre il bar al suo interno si ispira ad un celebre racconto di J. L. Borges. Vini biologici e prodotti di stagione accompagneranno le vostre letture in questo delizioso spazio del centro storico, dotato di wi-fi gratuita, e che all'occorrenza si trasforma anche in un piccolo teatro
Immaginaria - Nella centralissima via Guelfa c'è una libreria che è anche galleria d'arte e bistrot. Oltre ad una variegata proposta editoriale targata Einaudi, nel corso dell'anno la libreria ospita e organizza diverse mostre d'arte, che spaziano dalla pittura alla fotografia. Uno spazio raffinatissimo e creativo, con tanto di caffetteria e connessione internet. Black Spring- Dietro piazza Tasso, precisamente in via di Camaldoli, si trova un'altra libreria indipendente fiorentina. Tra una fetta di torta e una tazza di caffè, potrete acquistare il meglio della narrativa, oltre a splendidi libri dedicati alle arti visive, dalla fotografia all'illustrazione. Un ambiente così caldo e accogliente da ricordare il salotto di casa.
My Accademia - Inaugurata nel 2011, My Accademia si trova nella storica sede della libreria Lef di via Ricasoli, proprio di fronte all'Accademia di Belle Arti e alla sua celebre Galleria. Non aspettatevi il solito bookshop: con oltre 30.000 volumi e un'accogliente caffetteria con area wi-fi gratuita, questo spazio ospita numerose attività culturali.
Alzaia - Quattrocento metri quadri dedicati a libri e al buon caffè. Situato in viale Don Minzoni, lo spazio multiculturale della Fondazione Stensen è una libreria che conta ben 7.000 titoli, una caffetteria e uno spazio dedicato agli eventi più disparati, dalle presentazioni di libri fino agli aperitivi a tema.
Brac - Conosciutissima libreria d'arte situata in via dei Vagellai, specializzata in cucina vegetariana e vegana. La Brac è ormai un punto di riferimento cittadino, uno “spazio di pensiero votato al consumo dell’arte e del cibo”. Qui troverete testi di architettura, design, fotografia, cinema, videoarte, teatro, danza, pittura e fumettistica, mentre la cucina propone menù a base di ingredienti stagionali.
La Cité - Situata in Borgo San Frediano, la Cité è uno spazio dedicato a libri, mostre, al buon vino e alla buona musica. Accogliente caffetteria di giorno, con una libreria dedicata alle realtà editoriali indipendenti e di qualità, la sera il locale si trasforma e diventa un palco per concerti live. Uno dei luoghi più amati dell'Oltrarno fiorentino.