REDAZIONE FIRENZE

L’identità digitale si fa con la spesa Spid torna alla Coop

Torna la possibilità di farla in venti negozi della cooperativa. Da luglio a dicembre ne sono state rilasciate oltre trentamila

Riparte, dopo una breve pausa dovuta alla pandemia, la possibilità di ottenere l’identità digitale nei Coop.Fi, grazie a un’iniziativa di Unicoop Firenze e con l’assistenza dei dipendenti della Cooperativa. La sperimentazione era partita a inizio luglio in alcuni punti vendita Unicoop Firenze ed allargata ad altri alla fine dello stesso mese. Venti punti vendita, sparsi nelle sette province dove opera Unicoop Firenze dove, previa prenotazione, si può fare lo Spid.

Da ieri il servizio è tornato attivo, dopo una giornata di ’anticipo’ dedicata ai Ragazzi di Sipario che si sono recati lo scorso sabato nel Centro Coop a Sesto per attivare l’identità digitale. Lo Spid è l’identità digitale personale, con cui il cittadino può accedere ai servizi online della pubblica amministrazione (Inps, Agenzia delle entrate e molti altri) e dei privati aderenti. E’ inoltre una delle modalità attraverso cui si può scaricare il Green Pass. Ma sono molteplici e sempre più numerosi i servizi per cui è necessario attivare lo Spid: uno per tutti la richiesta dell’assegno unico familiare.

Il servizio dello Spid al Super si può prenotare telefonicamente ed è gratuito. E tale è restato anche nel momento in cui, alcune settimane fa, altri operatori hanno annunciato la richiesta di un contributo economico per l’attivazione dell’identità digitale. "L’iniziativa dello Spid al Super è nata dall’osservazione di quello che stava accadendo: sempre più servizi accessibili online e una fetta della popolazione che veniva tagliata fuori perché non abbastanza digitale – spiegano da Unicoop Firenze – con il nostro servizio ci siamo messi a disposizione dei cittadini. I numeri ci confermano che l’esigenza di un sostegno per l’attivazione dell’identità digitale era ben presente, non solo, come si potrebbe pensare nella fascia più anziana, ma a livello generalizzato".