Eva Desiderio
Cronaca

Filati preziosi, Lineapiù Italia compie 40 anni

Serata di gala nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio

Serata per Lineapiù: al centro Dario Nardella con Alessandro Bastagli(foto Visintini/New Pressphoto)

Firenze, 2 luglio 2015 - Serata di magia ieri sera nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio per la festa di anniversario dei 40 anni di Lineapiù Italia, azienda leader mondiale dei filati più preziosi e creativi fondata nel 1975 da Giuliano Coppini, il «re» del filo, e presieduta da Alessandro Bastagli che è anche amministratore delegato.

Ai tavoli del salone più bello del mondo, tutto il gotha della moda internazionale e tutti i grandi della maglieria con il sindaco Dario Nardella. «Ringrazio dell’onore di poter essere qui stasera il sindaco Dario Nardella – racconta Alessandro Bastagli – e questo è ancora un segno di quella grande bellezza che è l’anima del Made in Italy vero come quello di Lineapiù Italia. Per me è un onore portarne avanti la storia come pure lavorare con Giuliano Coppini che 40 anni fa ha avuto questa grande intuizione». Assente il «guerriero Giuliano» che per primo ha inventato i filati di viscosa e per questo Pitti Filati una creazione strepitosa e irraggiungibile nei prezzi come il filo “Oro” in oro a 24 carati, ecco la figlia Lola Coppini da molti anni suo braccio destro con il marito Lorenzo Paoli e poi la famiglia del presidente Alessandro Bastagli con i figli Matteo, Edoardo e Benedetta, neosposa col marito Lorenzo Baldi, responsabile prodotto dell’azienda.

Fra i 440 invitati da Lineapiù Italia anche Maria Ludovica Maramotti, Toni Scervino, Raffaello Napoleone con Silvia Orsi Bertolini, Laura Lusuardi, Massimiliano Giornetti, Monica Sarti, Massimo Listri, Andrea Cavicchi, Sibilla Della Gherdesca e Angelo Marani. E la sorpresa più bella è stato ammirare sotto gli affreschi di Vasari gli 11 abiti-capolavoro arrivati da Parigi dall’atelier di Azzedine Alaia.