
È stata il primo ingegnere biomedico a vaccinarsi a Careggi. Eleonora Rossi ha deciso di farsi avanti anche in rappresentanza di questa particolare categoria di professionisti che lavorano con lo staff sanitario e amministrativo nell’ambito del funzionamento dei vari macchinari. Soprattutto a Careggi infatti, all’appello alla vaccinazione non hanno risposto solo gli operatori sanitari, ma tanti altri soggetti che operano a vario titolo all’interno del grande ospedale fiorentino. "Siamo in sedici nell’area fiorentina e operiamo in prima linea a fianco dei sanitari – racconta Eleonora - per allestire nuovi posti letto, riorganizzare i reparti con le necessarie dotazioni tecnologiche, reperire le apparecchiature, installarle e collaudarle secondo i bisogni dei pazienti Covid. Ho vissuto il fatto di essere stata scelta tra i primi vaccinati come un dovere verso i colleghi e i sanitari. É stato un onore rappresentare l’Ordine nella promozione della campagna, ma anche una grande emozione pensando ai miei familiari e a tutte le persone che soffrono e hanno sofferto a causa del Covid". L’ingegnere Rossi è stata impegnata nei reparti durante entrambe le ondate della pandemia. "La seconda è stata più difficile da gestire – spiega - perché il numero di posti da attivare è stato maggiore e il lavoro di riorganizzazione dei reparti ha richiesto sforzi enormi, anche perché a Careggi l’attività programmata non è stata mai interrotta". Ma non ci sono state assunzioni nel suo settore. "Sarebbero state utili – conclude Eleonora - per fronteggiare l’aumentato carico di lavoro dovuto alla pandemia".
Lisa Ciardi