
di Barbara Berti
Qui debuttarono i Litfiba. E poi, i concerti di Diaframma, Neon, Rinf e tanti altri. Stiamo parlando della "Rokkoteca Brighton" di Settignano, palco e laboratorio delle culture musicali underground dei primi anni Ottanta quando Firenze diventò capitale del nuovo rock, in sintonia con le muse provenienti dal Regno Unito. Uno spaccato che si rivivrà domani (dalle 19) proprio alla Rokkoteca, ovvero la Casa del Popolo di Settignano, insieme ad alcuni protagonisti di allora come Nicola Vannini e Andrea Scami, fondatori della Rokkoteca Brighton, il batterista Checco Calamai, già dietro le pelli dei Litfiba, lo scrittore Bruno Casini, autore di molti libri sulle culture anni ‘80, e Giacomo Aloigi, scrittore e musicista. Aneddoti, storie, testimonianze, ma niente amarcord: il talk sarà l’occasione per ripensare il ruolo, in parte perso, di tante case del popolo che con coraggio concessero spazio e opportunità a una generazione poco più che adolescente.
Il confronto passerà dalla sala al tavolo: per chi lo desidera c’è la cena (su prenotazione, allo 055.697007), mentre la colonna sonora, rigorosamente live, è firmata Cricket’s Lullaby con "As Long As wWe Have Yesterday". La band fiorentina è nata da un’idea di Giacomo Aloigi (gia` Magic Candle Corporation, vincitori del Rock Contest di Controradio del 1995) e Stefano Magnaschi (gia` chitarrista dei Soul Hunter di Nicola Vannini). Nel 2018 i due iniziano a comporre i brani che fin dall’inizio assumono la forma di un concept album in cui confluiscono la passione di Aloigi e Magnaschi per il progressive acustico, la psichedelia, il kraut rock e l’ambient music. Nel 2019 si unisce a loro la cantante Sara Modesti, la cui voce dai molteplici registri si fonde perfettamente con le atmosfere rarefatte e oniriche delle composizioni. Il disco "As Long As wWe Have Yesterday" viene poi registrato tra il 2020 e il 2021 a Firenze presso il Koan Studio. La serata alla Casa del Popolo di Settignano fa parte della rassegna "Anni Hottanta".