
Sarà il concerto "Lo Schiaccianoci" di Tchaikovsky a dare il benvenuto al nuovo anno a Cerreto Guidi. Un appuntamento imperdibile con uno dei più noti ed affascinanti capolavori della musica classica, nella versione per pianoforte a quattro mani con Alessio Cioni e Sabrina Bessi. Saranno eseguite le seguenti musiche: ouverture in miniatura, marcia, danza della fata confetto, danza russa trepak, danza araba, danza Cinese, danza degli zufoli e valzer dei fiori L’evento, organizzato dall’Associazione MuZika MMI Toscana in collaborazione con la Parrocchia di San Leonardo, con la Pro Loco di Cerreto Guidi e con il Patrocinio del Comune di Cerreto Guidi, si terrà domenica prossima 2 gennaio 2022 presso la sala dei palii della Palazzina dei Cacciatori a Cerreto Guidi. Sono previsti due turni, alle ore 16.30 e alle 17.30 per un massimo di 10 persone a turno. E’ obbligatoria la prenotazione da effettuare chiamando lo 0571 55671 (Pro Loco) o il 320 3317817 (segreteria Associazione Muzika). Nata a Firenze nel 1981, come pianista Sabrina Bessi si è perfezionata con P.N. Masi, A. Specchi, M. Damerini. Ha vinto concorsi nazionali e si è esibita come pianista solista e con l’orchestra. Nel 2008 si è diplomata in canto lirico ed ha iniziato la propria carriera solistica: è stata finalista di concorsi internazionali, aggiudicandosi il 3° premio al concorso internazionale di canto lirico ‘Galliano Masini’ di Piombino (2008) . Ha vinto anche il premio "Beppe Valpreda" per miglior cantante lirico al Concorso Internazionale di Asti (2010). Da soprano solista si è poi esibita nei maggiori teatri italiani.
Alessio Cioni, nato ad Empoli, ha partecipato a numerosi concorsi nazionali per giovani pianisti ottenendo sempre ottimi riconoscimenti da parte delle commissioni giudicatrici. E’ risultato vincitore a diversi Concorsi italiani, oltre che finalista a concorsi europei ed Internazionali. Si è inoltre esibito in concerti in Italia ed all’estero mentre dal 2014 è docente di pianoforte presso l’Istituto Musicale Pareggiato "P. Mascagni" di Livorno e dal 2013 alla Masterclass Internazionale Estiva di Cutigliano (PT), organizzata dal Centro di Formazione Musicale di Pistoia. E’ inoltre presidente dell’Associazione Culturale SilVer di Empoli e dell’Orchestra d’Archi Ferruccio Busoni e docente di pianoforte presso l’Accademia MMI Toscana di Cerreto Guidi. Nel 2017 è uscito il disco "Alessio Cioni, Piano Live" con musiche di P. I. Tchaikovsky, F. Liszt e S. Rachmaninoff.