
di Manuela Plastina
Ci sono voluti 8 anni, ma ora l’ospedale di Ponte a Niccheri è praticamente tutto nuovo: con l’inaugurazione della palazzina di accesso, il Santa Maria Annunziata ha un volto più moderno e gradevole rispetto alla struttura originale che risaliva al 1980. L’edificio che fa da ingresso all’ospedale del sud fiorentino, e che si trova in terra di Bagno a Ripoli, è su tre livelli, realizzato con molto vetro, molto bianco e molti dettagli rossi e arancioni.
L’investimento complessivo per il restyling è stato di oltre 5,6 milioni, tra fondi statali, regionali e aziendali e ha permesso di realizzare quasi 4.800 metri quadri di superficie. Di questi, 1.800 sono al piano seminterrato con accesso carrabile coperto, per chi ha difficoltà motorie, un parcheggio per soste brevi e due ascensori. Nei 2000 metri quadri al pian terreno ci sono il percorso pedonale di accesso dal parcheggio, un loggiato esterno, una hall con accettazione, accoglienza con sala di attesa, sette sportelli Cup, tre ambulatori, una sala gessi a servizio del reparto Ortopedia e la sala di gestione delle emergenze, oltre al nuovo bar e uno spazio commerciale.
Altri 1.050 metri quadri al primo piano sono dedicati al centro congressuale con due sale convegni e la biblioteca, e c’è anche un ingresso diretto che è però da ultimare.
Il taglio del nastro è stato affidato al presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, intervenuto insieme al direttore sanitario Asl Emanuele Gori, al direttore del presidio ospedaliero Andrea Bassetti oltre ai vertici della Società della salute e dei Comuni a sud est di Firenze.
La nuova palazzina con tutti i suoi servizi si affianca al rinnovato pronto soccorso che è stato inaugurato esattamente due anni fa.
I lavori a Ponte a Niccheri vanno ancora avanti, con la ristrutturazione della Radiodiagnostica da collegare alla Risonanza magnetica e al servizio di pronto soccorso e piano terreno. Saranno poi realizzate a partire da ottobre la nuova terapia intensiva e subintensiva con 22 posti letto in quello che era il vecchio pronto soccorso: il valore è di 3,5 milioni di euro.
Sempre in autunno è prevista poi la riqualificazione energetica con pensiline fotovoltaiche nel parcheggio della palazzina, lato Antella, e la sostituzione degli infissi esterni sul fronte nord dell’ospedale. Quindi finalmente toccherà al nuovo parcheggio antistante il Santa Maria Annunziata e alla viabilità limitrofa, che doveva essere rinnovata sin dal 2017, come opera compensativa per la terza corsia autostradale, in un progetto finanziato da Autostrade per l’Italia e Comune di Bagno a Ripoli.