FABRIZIO MORVIDUCCI
Cronaca

L’ultima vetrina prima di chiudere l’antica merceria

Va in pensione la storica negoziante di San Giusto "Sarà l’ultimo Natale, ho deciso di vendere tutto"

di Fabrizio Morviducci

"Ho addobbato le vetrine per il Natale. Purtroppo quest’anno sono oscurate dall’impalcature. Ma ho pensato di farlo ugualmente, perché sono quarantasei anni che addobbo il negozio, e questo potrebbe essere l’ultimo mio. Vorrei trovare la persona giusta per vendere, ma se non la trovo chiuderò comunque l’attività".

Maria Grazia Bettarini è la titolare di uno dei negozi storici del quartiere di San Giusto. La sua merceria è un punto di riferimento per il quartiere ma anche oltre, visto che ormai di questi luoghi dove si trova dallo spillo all’abito, se ne trovano sempre di meno. La sua storia comincia nel 1976. "Insieme a mia sorella – racconta – decidemmo di aprire il negozio per dar mano a mio padre tappezziere. Purtroppo mia sorella è mancata qualche anno dopo, ma il negozio è rimasto. E ha segnato per sempre la mia vita, la mia famiglia". Maria Grazia ha vissuto i cambiamenti del quartiere. "Un tempo c’era molta più attività – racconta – il comitato dei festeggiamenti organizzava molte iniziative, alle quali noi commercianti partecipavamo con entusiasmo. Adesso è tutto diverso. I negozi via via hanno chiuso. Eppure per i ‘piccoli’ c’è sempre posto".

Lo dimostra quello che è successo durante la pandemia: "Tante persone sono arrivate perché si è riscoperto il negozio sotto casa, il commerciante storico, l’opportunità di trovare quello che serve non solo sul web".

Ma dopo tanti anni Maria Grazia ha intenzione di lasciare l’attività.

"Il negozio è stato un punto di riferimento per la mia famiglia – racconta – ho avuto tre figli, oggi due sono ingegneri, la terza sta frequentando scienze infermieristiche. Sono stati sempre con me, sono cresciuti qui, in questo negozio. Ma dopo tanti anni, ora che sono arrivati anche i nipoti è arrivato il momento di passare la mano".

"Alla pensione sono arrivata – prosegue la commerciante – mi piacerebbe trovare delle persone motivate a portare avanti questa attività, che funziona. Per il momento non si è fatto avanti nessuno, ma chissà, la speranza è che entro quest’anno possa arrivare qualche nuovo proprietario. Mi sono data un anno di tempo, poi anche se a malincuore chiuderò l’attività". E sarà un pezzo della San Giusto di un tempo che rischia di sparire.