REDAZIONE FIRENZE

Mafia e nuove povertà nel rapporto Caritas

Pubblicato l’ottavo report sulla pandemia

“La mafia si nutre di povertà. Illegalità e povertà: due volti che si intrecciano nei mesi del Covid-19”. È il tema dell’ottavo Report sugli effetti dell’emergenza sanitaria, elaborato da Caritas Firenze in collaborazione con Fondazione Solidarietà Caritas onlus. "In questo Report, redatto anche grazie a Libera Toscana e Unicoop, abbiamo illustrato come mafie, Covid 19 e povertà vadano a braccetto in un circolo vizioso molto preoccupante, dove legale e illegale si intrecciano continuamente", spiega Giovanna Grigioni, referente Osservatorio Caritas, nel sottolineare come "la nostra società viva il rischio sempre più concreto, di una normalizzazione del fenomeno della corruzione". "Ma una via di uscita c’è", afferma la Grigioni, "dobbiamo educare le nuove generazioni, prevenire, monitorare costantemente i cambiamenti nel tessuto sociale".