REDAZIONE FIRENZE

Maggio 1885: primi calci al pallone "dove meno è di incomodo alla gente"

Quando è nato il gioco del calcio a Signa? Il 22 maggio 1885. La scoperta è dello storico locale Boreno Borsari (nella foto) che durante una ricerca nell’archivio del Comune ha trovato un curioso documento. "Quel giorno – spiega Borsari – i nostri concittadini Adolfo Francalanci, Bireno Fantacci, Maurizio Rocchi ed Enea Rugi presentarono al sindaco una domanda in carta da bollo". Chiedevano di potersi "divertire al giuoco della palla dove sia meno di incomodo alla popolazione" (il termine calcio nacque solo qualche anno dopo). Non si conosce la risposta ma è probabile che i quattro si siano basati sul silenzio-assenso per iniziare a prendere a calci il pallone. "Questo divertimento – spiega Borsari – non era apprezzato al tempo. La Gazzetta Piemontese del 29 maggio 1892 scriveva che "Il foot-ball ha in sé qualche cosa di rozzo: è un giuoco al pallone che, come dice il nome, si fa coi piedi; non richiede grande abilità e viene giuocato da quante persone si vuole". I calciofili non se la prendano: in quegli anni la Tour Eiffel venne definita "colonna di latta imbullonata".

Li.Cia.