
Il nuovo prorettore all’area Medico sanitaria, Fabio Marra
Firenze, 10 luglio 2018 - Il rettore gioca d’anticipo e sorprende tutti. A metà mandato, al giro di boa dei tre anni, rinnova un prorettore e un delegato: dal primo novembre saranno in carica Fabio Marra, prorettore all’area Medico-sanitaria, al posto di Paolo Bechi, mentre Michela Landi, delegata al Dottorato di ricerca, sostituirà Anna Dolfi. Ha battuto tutti sul tempo Luigi Dei, alla guida dell’ateneo fiorentino. Dando seguito alla promessa che avav fatto in campagna elettorale, tre anni fa, cui non era riuscito a dare seguito: un giovane alla guida di quella che un tempo era la facoltà di Medicina.
I veti incrociati, le battaglie in trincea, i fuochi del dopo Gensini, per decenni il vero deus ex machina di Careggi, della facoltà, e – più in generale – della sanità fiorentina e toscana, non gli permisero di portare a termine il suo disegno. Ad occuparsi dei rapporti con l’azienda di Careggi e più in generale con l’assessorato regionale alla Salute venne scelto Paolo Bechi, il chirurgo che adesso è prossimo al pensionamento. Uscito vincitore – quasi a sopresa, anche in quel caso – sul farmacologo Pierangelo Geppetti e sul geriatra Niccolò Marchionni che sicuramente erano in pole position. La decisione di scegliere e mettere un punto e a capo, rispetto alla scadenza di novembre, ha permesso al rettore di manovrare con maggiore autonomia, prima che si mettesse in moto la macchina dei grandi manovratori. Che nella concorrenza mai sopita tra l’anima universitaria e quella ospedaliera di Careggi, può essere condizionante. Anche se ufficialmente il cambio della guardia è stato anticipato per permettere un passaggio di consegne quantomai delicato in questa fase di trasformazioni.
Dunque il nuovo prorettore sarà Fabio Marra, più giovane: compirà 57 anni anni l’11 settembre. Chi è? Laureato in Medicina e chirurgia all’Università di Firenze nel 1986, con il massimo di voti e la lode, nel 1992 ha conseguito il titolo di dottore di ricerca e nel 1994 quello di specialista in gastroenterologia. Dal 1992 al 1994 è stato research fellow alla University of Texas Hsc San Antonio (Usa), dove ha applicato metodologie di studio di biologia cellulare e molecolare a problematiche biomediche. Marra è professore ordinario di Medicina interna, dove coordina un gruppo di ricerca autonomo. E’ stato membro del Comitato coordinatore dell’Associazione italiana per lo studio del fegato (Aisf) e del governing board dell’Associazione europea per lo studio del fegato (Easl).
E’ autore di oltre 200 pubblicazioni su riviste internazionali. Noto a livello internazionale per i suoi studi sulle malattie croniche del fegato, in particolare la steatoepatite non-alcolica, la cirrosi epatica e l’epatocarcinoma. La produzione scientifica è ampiamente citata con un H-index di 65. Svolge attività clinica presso l’Unità operativa di medicina interna ed epatologia di Careggi. Per questa sua nuova avventura non dovrebbe mancargli il fegato.