
Giorgia Meloni e il gruppo di Run X You
Francesco Marinari
Twitter: @framar1977
Firenze, 4 ottobre 2014 - A piedi per oltre 16 km dal Salviatino a Monte Senario. E' Giorgia Meloni a raccogliere la sfida in aperta polemica con Matteo Renzi. Il premier ed ex sindaco di Firenze lo aveva detto: "Se non sblocco il caso dei debiti della pubblica amministrazione, se le aziende non avranno i loro denari, andrò a piedi a Monte Senario il 21 settembre". Una promessa che è rimasta tale, visto che non del tutto i debiti sono stati sbloccati e visto che nessuno, né Renzi, né il giornalista Bruno Vespa, a cui Renzi aveva lanciato la sfida, hanno rispettato i patti. E dunque la presidente di Fratelli d'Italia e onorevole della Camera dei deputati a mantenere polemicamente l'impegno.
IL VIDEO: LA PARTENZA DELLA CAMMINATA
La partenza intorno alle 14 di un sabato 4 ottobre di sole. Con lei nella camminata anche i vertici locali del partito, tra cui il consigliere regionale Giovanni Donzelli. "Renzi, tu non hai rispettato gli impegni, io l'ho fatto però adesso paga": questo il senso delle dichiarazioni di Giorgia Meloni alla partenza della camminata polemica.
"Renzi mantenga gli impegni e paghi i debiti alle imprese", è poi la scritta sulla maglietta con cui l'onorevole Meloni è arrivata nella zona del Salviatino, quella appunto della partenza.
Con lei l'associazione Run X You, un gruppo di corridori e camminatori che nelle loro imprese, insieme all'associazione "Il Giardino di Luca e Viola" vogliono portare un messaggio di solidarietà, chiedendo ai cittadini uno slancio verso la donazione (di sangue, di cellule staminali, ecc...). "Ci eravamo offerti di accompagnare chiunque avesse voluto intraprendere la sfida, che fosse Renzi, Vespa o chiunque altro - dice Nadia Fondelli, di Run 4 You - e dunque adesso siamo qui ad accompagnare la marcia dell'onorevole Meloni".