
Il taglio del nastro
Firenze, 26 maggio 2022 - Menarini, gruppo farmaceutico italiano fondato nel 1886, ha inaugurato oggi la sua sede regionale all'interno del Dubai Science Park, nel quadro dell'obiettivo di espansione della propria presenza nella regione Medio Oriente e Africa (Mea). Il Gruppo, specializzato in ricerca e produzione farmaceutica, consumer healthcare, oncologia e diagnostica, ha stabilito la sede del nuovo ufficio regionale (Menarini Middle East and Africa) a Dubai, città, sottolinea "che rappresenta uno snodo ideale per migliorare la salute e il benessere dei pazienti di quest'area geografica e per instaurare rapporti cruciali con le principali parti interessate del settore".
L'inaugurazione ha visto la partecipazione di insigni personalità del settore sanitario, in particolare min Hussain Al Amiri, sottosegretario aggiunto alle politiche e alle licenze della sanità pubblica presso il Ministero della salute e della prevenzione degli Emirati Arabi Uniti, Nicola Lener, Ambasciatore italiano negli Emirati Arabi Uniti, oltre ai dirigenti del team globale Menarini, come il dottore Luca Lastrucci, direttore generale del Gruppo, il dottore Ugur Bingol, presidente per la regione Meta (Medio Oriente, Turchia e Africa) e il dottore Basel Thaher, responsabile regionale per il Medio Oriente e Direttore generale per la regione Mea. L'amministratore delegato del Gruppo Menarini e membro del Consiglio di amministrazione, Elcin Barker Ergun, ha sottolineato che "la giornata di oggi, con l'apertura degli uffici regionali di Dubai, segna un momento storico per noi, un importante punto di svolta per aumentare sensibilmente la nostra presenza e il nostro portfolio in Medio Oriente".
"Come azienda a conduzione familiare da ben 135 anni, non vediamo l'ora di servire sempre più pazienti in Medio Oriente nei prossimi anni, facendo leva sul nostro fermo impegno in favore della qualità" ha affermato ancora la top manager. L'inaugurazione di oggi della sede di Dubai per la regione Mea è, per il direttore generale del Gruppo Menarini, Luca Lastrucci, "un traguardo importante per la nostra azienda, nel quadro dell'impegno per l'incremento degli investimenti in questa area geografica". "La presenza in uno snodo farmaceutico di punta come Dubai - ha aggiunto - potenzierà le capacità di Menarini e migliorerà l'accesso al mercato con la fornitura di prodotti all'avanguardia nell'ambito delle malattie cardiovascolari, gastrointestinali e infiammatorie". Lastrucci ha poi evidenziato che "il governo degli Emirati Arabi Uniti ha dimostrato un fermo supporto agli investimenti farmaco-economici, con la sua solida infrastruttura commerciale e gli imponenti impianti che il paese vanta. Questo è per Menarini un passo fondamentale nella giusta direzione e continueremo a lavorare al fianco del governo degli Emirati Arabi Uniti per innalzare gli standard dell'assistenza sanitaria e favorire il benessere delle comunità all'interno e all'esterno del paese".