REDAZIONE FIRENZE

Meno plastica, più api: i giovani scendono in campo per l’ambiente

Venerdì una giornata con tante iniziative ispirate ai Fridays for future

Difendere l’ambiente iniziando a dire basta alla plastica. Con un percorso che coinvolge gli apicoltori del territorio e gli esperti Plastic Free che illustrano i rischi legati alla diffusione della plastica. Venerdì, in occasione della Giornata mondiale di azione per il clima, a Greve sono protagonisti i giovani con le ragazze e i ragazzi del Fridays For Future. “Insieme per cambiare” è l’iniziativa che si aprirà alle 8.30 con la consegna da parte dell’amministrazione comunale delle bandiere Fridays For Future alle scuole. Da piazza Matteotti prenderà il via il tour narrativo della macchina generaparole che porterà una storia in omaggio ai bambini delle scuole primarie e tra i negozi e le vetrine del centro. Un’iniziativa coordinata dall’insegnante Agata Maddoli, referente ambiente del Comprensivo, che prosegue con l’esperienza che i giovani Friday For Future e i volontari ambientali Ris porteranno nelle scuole incontrando alcune classi della scuola media Giovanni da Verrazzano. Il vicesindaco Lorenzo Lotti e le assessore Simona Forzoni e Maria Grazia Esposito, accompagnate da due apicoltori, coinvolgeranno gli studenti delle seconde classi in una lezione e un momento di approfondimento sull’attività che pone al centro il ruolo delle api nell’ecosistema. Il tema dei rifiuti che indica nella plastica monouso la principale responsabile del declino ambientale sarà affrontato con i volontari dell’Associazione Plastic Free.

Andrea Settefonti