REDAZIONE FIRENZE

Monte Macina Una vetta difficile

Il monte Macina è la prosecuzione verso sud del monte Sella, la cresta poi si abbassa al Passo del Vestito per proseguire col monte Pelato.

La montagna si trova al confine tra le province di Massa Carrara (ad occidente) e Lucca (ad oriente) ed i comuni di Massa e quelli di Vagli Sotto, Stazzema e Seravezza (questi ultimi tre in provincia di Lucca, da nord a sud).

I suoi terreni sono principalmente erbosi.

Sul versante massese la montagna cade sul canale di Renara, presentando orridi dirupi scoscesi con il canale e la cava della Chiesa del Diavolo ed il canale e la cava della Buchetta con le relative vie di lizza.

È alto 1568 metri e la sua ascesa è considerata non semplicissima. La strada più semplice, prevede di salire per un sentiero, oltrepassare la cresta est e poi salire fino alla sommità della cresta da cui si arriva fino in vetta.

Il monte Macina è considerato una vetta molto pericolosa.