
Un sentiero a misura di tutti, anche di chi è costretto a muoversi in sedia a rotelle. In località gli Scollini su Monte Morello, è stata inaugurata la facile percorrenza del sentiero 6 Cai, che porta a Ceppeto. Di fatto il tragitto è una strada forestale con minimo dislivello: dove si trovava a essere particolarmente sconnessa è stata ora resa più fruibile anche da parte di persone con difficoltà motorie (temporanee o permanenti) o che usano ausili come le carrozzine, nonché famiglie con bambini anche in passeggino. All’inizio e alla fine del sentiero sono state montate delle bacheche in legno, con pannelli che descrivono il percorso grazie anche a una cartina della zona. L’iniziativa rientra nel progetto Oltre l’ostacolo del CAI di Sesto, che da oltre 25 anni propone escursioni in ambiente naturale, accessibili a tutti. Durante l’escursione che si è svolta prima dell’inaugurazione, con oltre 50 partecipanti, è stata utilizzata la joelette, carrozzina di montagna acquistata dal Cai sestese con l’intenzione di metterla a disposizione anche di altre associazioni del territorio. Alla cerimonia era presente l’assessore all’Ambiente Silvia Bicchi che ha ringraziato la sezione sestese del Club alpino. Ringraziamenti ricambiati da Fabrizio Tinti per il sostegno del Comune al progetto attraverso l’assessorato alle Politiche sociali. Obiettivo del Cai proseguire con l’adeguamento a facile percorrenza della pista forestale che porta a Sella delle Colline.
Sandra Nistri