Un malore fatale fra le bancarelle del mercato di Sesto Fiorentino dove, da anni, era un commerciante fra i più noti. È morto così, intorno alle 16 di ieri, Attilio Scerra: a stroncarlo, mentre si trovava come ogni sabato al suo banco di frutta e verdura in piazza del Mercato, pare sia stato un infarto fulminante. L’uomo, classe 1954, ha accusato un dolore al petto e si è accasciato davanti ai clienti e alle tante persone che, in quel momento, erano in piazza. Subito la situazione è apparsa grave: prima sono intervenuti alcuni ambulanti in grado di effettuare le manovre di primo soccorso, poi anche un medico ha provato a rianimarlo. Sul posto, inviata dal 118, è arrivata infine l’ambulanza medicalizzata della Misericordia di Sesto, ma purtroppo ogni tentativo è risultato inutile. Presente anche la polizia municipale di Sesto. Attilio era conosciutissimo un po’ in tutta la Piana, ma soprattutto a Signa, dove era residente e dove aveva gestito per anni, con la moglie, lo storico negozio Gherardini di via Verdi, ora passato al figlio. Un’attività che aveva sempre abbinato a quella di ambulante nei mercati e alla coltivazione diretta dei prodotti nei campi del Padule. Il venerdì, con il suo banco di frutta e verdura, faceva tappa proprio a Signa, davanti ai portici di viale Mazzini. E qui moltissimi concittadini lo raggiungevano per fare acquisti e quattro chiacchiere. "La notizia della morte improvvisa di Attilio ci addolora moltissimo – ha commentato il sindaco Giampiero Fossi – . Perdiamo una persona cordiale e gentile, un grandissimo lavoratore e un punto di riferimento per tante famiglie, alle quali negli anni ha offerto con professionalità e simpatia i propri servizi e prodotti. Ci stringiamo alla moglie, al figlio e ai suoi cari". Il magistrato di turno ha disposto la restituzione della salma alla famiglia. Sandra Nistri e Lisa Ciardi
CronacaMuore sul banco della frutta lo storico ambulante Attilio