REDAZIONE FIRENZE

Muore Tamara Galletti, presidente della Pro Loco San Donato in Poggio

Aveva solo 59 anni. La sua scomparsa lascia un'intera comunità nel dolore

Tamara Galletti, nel 2018, insieme a Nano Campeggi

Barberino Tavarnelle (Firenze), 5 giugno 2021 - C'era un silenzio strano e assordante ieri sera nella frazione di San Donato in Poggio. Uno di quei silenzi ai quali la festosa località, che anche senza un'occasione particolare trova sempre il modo per far sentire la propria "voce", non è certamente abituata. Tamara Galletti, la presidente della Pro Loco, non ce l'ha fatta. Ieri, a soli 59 anni, è stata sconfitta da una malattia contro la quale aveva combattuto con una tale forza e una tale determinazione, da lasciar sperare tutti in un esito diverso da quello che poi è stato. Tamara lascia il marito e i due amati figli ma anche quella piccola comunità alla quale era tanto legata e che non era pronta a ricevere quella notizia che l'ha letteralmente lasciata sgomenta e attonita. La scomparsa della "sua" guerriera con il sorriso, è stata per San Donato una notizia sicuramente non inattesa ma impossibile da digerire. Nessuno, all'indomani, ha molta voglia di parlare. Anche la stessa Pro Loco affida alla propria pagina Facebook - che oggi ha la foto profilo listata a lutto - il ricordo dell'amata amica e presidente, in un post che riportiamo fedelmente, scritto da Carlo Alberto Aquilani: "La perdita di Tamara ci lascia spossati, ci fa fare i conti con la nostra incapacità di risolvere, di ribellarsi, impotenti nell'opporci alla fredda perseveranza del destino. Di Tamara ci portiamo dentro l'energia allegra che non si spegne, il passo svelto di chi ha le idee chiare e lo sguardo sincero di chi non si è mai tirato indieto. Ecco perché, come mi diceva ieri un amico, questo lutto, questa morte, è una cosa che si fa fatica ad associare a lei, è come se fosse un andare "fuori tema" della vita. Come presidente della nostra associazione ha siglato momenti importantissimi e ha determinato significanti cambi di passo, grazie alla sua visione organizzativa e manageriale e alla gestione salda ma sempre sorridente. Un esempio impossibile da emulare. Quando mi ha chiesto, ormai saldamente avvinta dalla sua malattia, di mettermi a disposizione per prendere il suo posto alla guida dell'associazione, non ho voluto deludere la sua scelta ma mi sono sentito schiacciare dall'esempio di chi era sempre presente, sempre, tanto, la persona che raccoglieva la stima incondizionata di tutti, sempre, tanto, l'amica che sapeva mediare i dissapori ed evitare gli screzi, sempre, tanto... ... e ora ci mancherai Tamara, sempre. Tanto!". Anche la sottoscritta, che sta scrivendo l'articolo, si unisce al dolore della famiglia, della Pro Loco e della comunità, per la perdita della carissima amica Tamara. La camera ardente sarà allestita oggi, a partire dalle ore 15, nella cappella del commiato all'Ospedale di Ponte a Niccheri. I funerali si svolgeranno domani, 6 giugno, alle 15.30 alla pieve di san Donato in Poggio.  Ilaria Biancalani