REDAZIONE FIRENZE

Il sindaco Nardella all'Expo di Milano: "Va mantenuto come polo di attrazione e ricerca"

L'arrivo in camper con tutta la famiglia

Expo di Milano (Foto Furlan/Newpress)

Milano, 5 settembre 2015 - Visita a sorpresa a Expo del sindaco di Firenze, Dario Nardella. È arrivato a Milano in camper con la moglie e i tre figli e ha visitato Expo "come un cittadino, volevo godermela e ho fatto bene: è bellissima". Nardella ha visitato i padiglione del Giappone e della Francia, oltre che Palazzo Italia e Padiglione Zero.

"Ho notato anche oggi una grande affluenza e la cosa non può che far piacere - ha commentato -. Questa Esposizione vanta numeri da record e sono convinto che alla fine gli obiettivi saranno raggiunti. Per i bambini e per le famiglie è davvero una bella esperienza". Il sindaco ha sottolineato che grazie a Expo si sono registrati effetti positivi di affluenza anche su Firenze.

"Abbiamo verificato che il flusso di stranieri su Firenze è aumentato in particolare tra coloro che visitavano la città per la prima volta - ha detto -. Expo si sta rivelando un'occasione unica non solo per l'Italia ma anche per le singole città. Si è dimostrato che siamo capaci di offrire come Paese una cosa fatta bene".

I conti su Expo si faranno alla fine, "ma sono convinto che sarà un successo, i numeri saranno significativi - ha aggiunto -. Senza contare poi il ritorno non solo di immagine, ma anche diplomatico. Per esempio, grazie a Expo sono venuti negli ultimi mesi a Firenze Capi di Stato come Angela Merkel, Netanyahu, lo stesso presidente Mattarella. E altri ne verranno". Quanto al dopo-Expo, Nardella si augura che "non vada sprecato". "Questo posto può diventare un luogo di richiamo internazionale per l'agroalimentare italiano. Io lo vedrei benissimo in questo senso, come polo di attrazione della ricerca e della formazione, in nome del cibo".