BARBARA BERTI
Cronaca

Nasce il bus 95 per pendolari: dal centro fino a Pratignone

di Barbara Berti

Alleggerire il traffico privato e dare un’opportunità in più a studenti e lavoratori. Con questo obiettivo, il Comune di Campi ha richiesto ad Ataf (e alla Città metropolitana) la possibilità di istituire una nuova linea di collegamento tra il capoluogo campigiano e la stazione ferroviaria di Pratignone a Calenzano.

"Siamo al lavoro per far partire, in via sperimentale, entro la metà di ottobre, il nuovo servizio – annuncia l’assessore alla Mobilità, Riccardo Nucciotti (foto) – in modo tale da andare incontro alle esigenze dei pendolari. La nuova linea, infatti, permette di raggiungere la stazione calenzanese e, quindi, prendere il treno per Firenze o per Prato. Ciò significa meno auto per le strade, soprattutto nella zona verso l’Osmannoro, e offrire un’alternativa a chi attualmente prende il bus 30 per andare a Firenze".

Il servizio, il futuro bus 95, partirà dal capolinea di via Magenta e, con un percorso snello, raggiungerà velocemente la stazione ferroviaria di Pratignone passando per la Barberinese, via Tosca Fiesoli, il centro cittadino, via Saliscendi, via Allende fino all’ingresso nel territorio calenzanese, immettendosi in via di Pratignone.

"Sono state studiate 12 coppie di corse al giorno in base agli orari dei convogli che transitano dal Pratignone in modo tale da scendere dal bus e prendere il treno, coprendo prevalentemente le fasce orarie 6-9, 12-15 e 17-20" aggiunge Nucciotti, specificando che la prima corsa partirà da via Magenta alle 6,07. "La nostra richiesta è supportata anche dal fatto che con il titolo di viaggio ‘Unico Metropolitano’ gli utenti, possono utilizzare i servizi urbani su gomma, la tranvia e il treno nelle stazioni collocate nei Comuni nell’ambito metropolitano fiorentino" ricorda Nucciotti.