NICOLA DI RENZONE
Cronaca

Nel nome di Marija Demidoff Un premio per la principessa

E’ stata l’ultima ad abitare la villa di Pratolino. Decise di donare il Bandi

di Nicola Di Renzone

Potrebbe essere la principessa Marija Demidoff, ovvero l’ultima della casata ad abitare nella nota villa di Pratolino, la prima a beneficiare del nuovo regolamento per le onorificenze recentemente approvato dal Comune di Vaglia. Il paese, infatti, fino ad ora non aveva una disciplina della materia e, a quanto ricorda il primo cittadino Borchi, non vi sono stati insigniti, almeno nella storia recente. Il nuovo regolamento, invece, prevede l’istituzione di un albo dei ‘soggetti onorari di Vaglia’ e disciplina la concessione di ‘Encomio’, ‘Cittadinanza onoraria’ e ‘Benemerenza’ per azioni che abbiano dato lustro alla comunità locale. Logico, quindi, che la principessa (ultima dei Demidoff presente in Mugello, scomparsa nel 1955 e sepolta nel parco di Pratolino) fosse uno dei primi possibili destinatari. Fu lei, infatti, che (tra le altre cose) negli anni Trenta decise di donare al sanatorio Banti, in costruzione alle pendici del Monte Morello, le sorgenti e gli acquedotti provenienti da Bivigliano e dalle colline circostanti; rendendone possibile l’approvvigionamento. E alla sua morte, nel 1955, volle essere sepolta nel parco della villa, dietro alla cappella del Buontalenti. Due anni fa fu organizzata una giornata in suo onore, con la comunità russo-ortodossa di Firenze. E ora si starebbero studiando vita e azioni intraprese per Vaglia, per onorificenza.