REDAZIONE FIRENZE

"No al condono Imu, ecco perché"

Il sindaco Ravoni spiega: "Molte cartelle sono già prescritte"

La cifra interessata non è nota. Tanto o poco che sia, di certo il Comune di Fiesole non stralcerà le multe e le imposte comunali non versate quali, Imu o Casap. A prevederne la possibilità è la manovra economica, approvata dal Parlamento a fine anno. L’operazione interessa le "mini cartelle" esattoriali fino a 1000 euro emesse fra il 2000 e il 2015. L’ultima parola sul "condono" spetta però ai Comuni. "Visto che si tratta delle cartelle fino al 31.12.2015 sono già quasi tutte in prescrizione perché l’Esattoria e poi il Servizio Riscossione dell’agenzia delle Entrate suppongo – osserva Ravoni – non abbia mandato successivamente lettere per interrompere i termini di prescrizione, trattandosi di cifre piccole. C’è quindi poco da decidere".

L’argomento sarà comunque portato in discussione in giunta. "Il mio giudizio su questi condoni è completamente negativo in quanto spinge le persone all’evasione. Credo che tutti noi dobbiamo fare di tutto per agire nella legalità La cosa che noi stiamo facendo da diversi anni – conclude il sindaco – è quella di sollecitare i pagamenti, anche permettendo la rateazione. Solo alla fine, mettiamo a ruolo ciò che non siamo riusciti a riscuotere".

D.G.