REDAZIONE FIRENZE

Nuova valvola aortica per Samuele Un vita migliore grazie a Del Giglio

Il medico valdarnese con la sua equipe di cardiochirurgia ha effettuato uno straordinario intervento miniinvasivo

La speranza di una vita un po’ più semplice, per il 32enne Samuele arriva dalla professionalità di un medico del Valdarno, Mauro Del Giglio. Con la sua equipe di cardiochirurgia al Maria Pia Hospital di Torino, ha operato l’uomo sostituendo la sua valvola aortica. È la terza volta che il paziente viene sottoposto a questo intervento.

Ma in questa occasione è stato diverso. "Una valvola meccanica avrebbe una durata a vita, ma richiede una terapia anticoagulante quotidiana che il paziente, per una patologia congenita, non può affrontare – spiega Del Giglio –. Le valvole biologiche invece hanno una durata inferiore limitata per usura. Per Samuele è stato necessario cambiarla dopo solo sei anni per un’improvvisa insufficienza valvolare". Stavolta però l’equipe del dottore valdarnese ha applicato una nuova valvola biologica di ultima generazione con metodica mininvasiva e aspettative di durata di oltre 20 anni. Il lavoro del chirurgo è stato improntato anche al futuro: la prossima volta che Samuele dovrà tornare in sala operatoria (si spera tra più di due decenni) la valvola potrà essere inserita attraverso un impianto nell’arteria femorale senza aprire lo sterno e senza anestesia totale. "Per questo ultimo intervento – racconta Samuele – non ero pronto. Oggi, a distanza di un mese dall’intervento, mi sento davvero bene, sorpreso della ripresa così rapida".

Manuela Plastina