
L'inaugurazione del nuovo reparto con il dottor Jacopo Nori e Monica Calamai (New PRess Photo)
Firenze, 14 luglio 2015 - Una sede ristrutturata e attrezzature tecnologicamente avanzate che permetteranno di effettuare fino a 50mila esami all'anno. La nuova diagnostica senologica, inaugurata oggi all'ospedale Careggi di Firenze, è fornita di tre mammografi, uno in più rispetto all'originaria dotazione, cinque ecografi e due postazioni per l'elaborazione immagini di diagnostica avanzata. «Ad oggi - ha affermato Monica Calamai, direttore generale dell'azienda ospedaliero universitaria - si eseguono, per 15mila accessi all'anno, circa 30mila esami, ma i volumi di attività con la nuova dotazione del reparto ristrutturato sono destinati a raddoppiare fino a 50mila prestazioni all'anno».
Fra queste, attualmente la diagnostica senologica di Careggi esegue 2500 biopsie annuali con 400 nuove diagnosi di tumore. La nuova diagnostica senologica è dotata di strumenti unici in Toscana, come la mammografia tridimensionale e la tomosintesi, sistema di diagnostica per immagini che consente l'individuazione di lesioni nascoste. A queste tecnologie, viene spiegato in un nota diffusa dall'ospedale, si aggiunge «la biopsia su guida stereotassica ad alta precisione e la mammografia con mezzo di contrasto», indagini che permettono di «diagnosticare tumori di piccole dimensioni». «La diagnostica senologica di Careggi - si afferma sempre nel comunicato - è costantemente sostenuta da varie iniziative benefiche». In particolare, «'Corri la vita' ha donato alla senologia una borsa di studio triennale di 25mila euro per un medico specialista e insieme a Nello e Miriam Levine ha donato un ecografo». Altri due ecografi sono stati donati rispettivamente dal gruppo 'Wolksvagen - Audì e dalla Cassa di risparmio di San Miniato.