
di Sandra Nistri
Due sedi principali, piazza Vittorio Veneto e il borgo di Calenzano Alto, e oltre 40 eventi per "Calenzano Estate", la kermesse organizzata dal Comune di Calenzano che tornerà, finalmente senza restrizioni, dal 21 giugno al 12 settembre. Ampio il cartellone con spettacoli teatrali, concerti, reading, visite guidati e incontri con grandi nomi del cinema e teatro: ad aprire la rassegna, il prossimo martedì nel giardino del Castello di Calenzano, sarà Leonardo Pieraccioni intervistato da Federico Berti seguito da Claudio Bigagli (16 luglio) e Lucia Poli (26 luglio). "Siamo molto soddisfatti di questa edizione di Calenzano Estate – spiega l’assessore alla Cultura Irene Padovani – che dopo due anni di limitazioni porterà nelle nostre strade la cultura nelle sue varie declinazioni, con spettacoli ed eventi gratuiti e quindi accessibili a tutti". Confermata la rassegna "CircolAzioni" con dieci spettacoli accolti dai circoli del territorio dal 27 giugno al 12 settembre: "Una iniziativa – sottolinea Lorenzo Degl’Innocenti uno dei direttori artistici del Teatro Manzoni – realizzata anche grazie alla sinergia con le realtà del territorio, in particolare le associazioni Amici di CiviCa, Sale in Zucca e il gruppo dei Buffallegri".
Tra i tanti appuntamenti estivi lo spettacolo di e con Letizia Fuochi "Fuego y Chjavela" il 29 giugno, Il fantasma di Canterville" appositamente adattato da Ciro Masella per lo scenario del Castello di Calenzano ma anche un omaggio a Franco Battiato (20 luglio) e un ricordo di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, a 30 anni dalla morte, con lo spettacolo "Una storia sbagliata" il 27 luglio. In calendario anche due appuntamenti delle Notti dell’Archeologia, una visita al Museo del Figurino storico il 6 luglio e una caccia al tesoro per i bambini a cura del MuFiS, le visite alle Pievi di Carraia e di Legri il 26 giugno e il 24 luglio egli eventi di "Luglio bambino" e il concorso di pittura estemporanea a cura dell’Atc a settembre.
L’accesso agli eventi è gratuito, la prenotazione è però obbligatoria sul sito www.comune.calenzano.fi.it .