REDAZIONE FIRENZE

Ponte Vecchio, Palazzo Vecchio e il piazzale al buio per l'Earth Hour

Monumenti al buio in tutta Italia il 28 marzo

Marco Mengoni per l'Ora della Terra 2015

Firenze, 25 febbraio 2015 - Monumenti al buio dalle 20,30 alle 21,30 del 28 marzo per l'Earth Hour, l'Ora della Terra, l'iniziativa internazionale lanciata dal Wwf nel 2007 che chiede a tutti di spegnere le luci per un'ora allo scopo di sollevare l'attenzione sul cambiamento climatico. A Firenze si 'spegneranno' Palazzo Vecchio, Ponte Vecchio e la statua del David a Piazzale Michelangelo.

Tra i luoghi simbolo dello Stivale che resteranno al buio per aderire alla campagna, che quest'anno ha come slogan 'Change climate change', 'cambia il cambiamento climatico', anche la Basilica di San Pietro in Vaticano, l'Arena di Verona, l'Expo Gate di Milano. "Earth Hour è il movimento focalizzato sul problema del cambiamento climatico e sulle possibili soluzioni che coinvolge persone, comunità, istituzioni e aziende nel mondo", spiega Mariagrazia Midulla, responsabile energia e clima del Wwf Italia. "Le luci si spegneranno per un'ora, ma le azioni di milioni di persone durante l'anno ispireranno le soluzioni necessarie per fermare il cambiamento climatico. Bisogna far presto e fare quello che la comunità scientifica ci consiglia, cioè decarbonizzare economia e sviluppo". Lo spot ufficiale dell'iniziativa, che l'anno scorso ha coinvolto 7mila città in 162 Paesi, raccoglie dichiarazioni sul cambiamento climatico di personaggi come il segretario generale dell'Onu Ban Ki-moon, il presidente Usa Barack Obama e l'attrice Emma Thompson. Nella versione italiana c'è anche un messaggio del cantante Marco Mengoni, che ha rinnovato la sua adesione alla campagna.