Pali di cemento per vigneti abbandonati per più di due anni. Così i carabinieri forestali hanno denunciato il presunto responsabile del deposito abbandonato, committente e responsabile dei lavori di espianto del vigneto per gestione illecita di rifiuti. Si trattava di un cumulo di pali di cemento per vigneto dismessi scoperto a Belvedere Campoli. Molti dei pali sono rotti in più parti, non riutilizzabili e ricoperti da vegetazione spontanea. Pali che erano ubicati in una piazzola confinante con un’area agricola. I militari hanno verificato che i pali di cemento erano derivati dall’espianto di un vigneto eseguito nell’autunno del 2020. La norma consente il deposito di rifiuti speciali non pericolosi per un determinato tempo e per un determinato quantitativo. Il termine per smaltire i rifiuti rinvenuti è scaduto e quindi l’accumulo viola la legge. I carabinieri non hanno ravvisato danni permanenti all’ambiente e hanno impartito le prescrizioni per il regolare smaltimento o avvio al recupero dei rifiuti. Con l’assolvimento delle prescrizioni e con il pagamento di una sanzione pecuniaria, il proprietario otterrà l’archiviazione del procedimento penale.
CronacaPali per vigneti abbandonati da anni Denuncia dell’Arma