
FUCECCHIO
Poco più di ventiquattr’ore e si corre. La 40esima edizione del Palio di Fucecchio è alle porte; alle 11 di stamani c’è la firma dei fantini al Parco Corsini, evento senza pubblico a causa delle restrizioni anti Covid, che però sarà trasmesso in diretta Facebook. Salvo accordi dell’ultimo minuto le accoppiate, in vista di domani sono definite, manca solo l’ufficialità. Querciola, sembra far coppia con Simone Mereu che monterà Anda e Bola. San Pierino con Venadio Da Clodia si affida a Giuseppe Zedde; una combinazione, questa, che fa ben sperare. Porta Raimonda punterà con ogni probabilità su Jonathan Bartoletti che con Bosea avrà il compito di mettere in difficoltà Pusceddu su Red Riu, il cosiddetto "bombolone", cavallo tra i più promettenti toccato alla rivale Porta Bernarda.
I bianconeri della Ferruzza sono nelle mani di Zaminde, montato da Dino Pes che si sfiderà con la nemica Cappiano rappresentata dall’accoppiata Topalli-Spartaco Da Clodia. Sant’Andrea ha scelto Federico Arri che correrà sull’esordiente Albalonga. Andrea Coghe indosserà i colori di Massarella che tenterà la vittoria su Farfadet du Pecos, uno tra i migliori cavalli del lotto. Borgonovo con Adone Da Clodia vira su Gavino Sanna mentre Torre punta su Enrico Bruschelli in coppia con Tiepolo. Alessio Migheli correrà per Botteghe su Briccona Da Clodia e a Samo ritorna Carlo Sanna su Zicullith.
Stasera le contrade sono in festa, ognuna nel proprio rione per la cena della vigilia. Domani il via alle 9 con la processione dedicata a San Candido, patrono di Fucecchio. L’appuntamento in Buca è alle 14.30 dove sono attese 2.500 persone. Processione e corsa potranno essere seguite in diretta su Antenna 50 e sulle pagine Facebook del Palio di Fucecchio e della Gazzetta di Siena. A partire dalle 13.30, il sorteggio delle batterie e le corse che assegneranno il primo Palio corso in era Covid. Alle 13 attesa la manifestazione animalista indetta dopo la morte di due cavalli mercoledì, durante le prove di selezione.
Ylenia Cecchetti