
La memoria si percorre a piedi col gruppo trekking di Bagno a Ripoli che ha organizzato per domani una giornata dedicata al ricordo dell’olocausto. L’escursione, patrocinata dal Comune, partirà alle 8,30 dall’Oratorio di Santa Caterina in via del Carota. Da lì, con un percorso ad anello di circa 13 chilometri della durata di 5-6 ore circa, saranno visitati alcuni dei luoghi protagonisti di fatti storici. I partecipanti arriveranno ai piedi di Villa La Selva: requisita nel 1940 al proprietario ebreo Silvio Ottolenghi, divenne un campo di internamento per un centinaio di persone, con punte anche di 200. Fu ufficialmente chiuso solo nel luglio 1944. Il cammino poi porterà a Villa Apparita di Sopra, dove ha abitato la famiglia Rosselli, in particolare Carlo e Nello Rosselli, intellettuali antifascisti assassinati nel 1937 a Parigi. Ultima tappa sarà Villa Monna Giovannella, appartenuta fino al 1914 a Ernesto Nahatan, personaggio politico dell’Italia appena unificata. Prenotazioni: [email protected], tel. 339.8554565.