
di Olga Mugnaini
Il 21 dicembre sarà una giornata storica per il Maggio Musicale Fiorentino: alla presenza del Capo dello Stato, Sergio Mattarella, sarà inaugurato il nuovo auditorium da concerti intitolato a Zubin Mehta. In occasione di questo evento viene lanciata la piattaforma di fundraising Orbital Cultura, che permetterà di effettuare donazioni al Maggio senza intermediari né interessi, ma con un semplice click. Con Orbital Cultura si potrà usufruire dell’Art bonus, lo strumento fiscale messo a disposizione del ministero. I fondi saranno utilizzati per la programmazione culturale e saranno un plus accanto ai finanziamenti degli sponsor.
Tutto ciò perché i soldi non bastano mai. Il sovrintendente Alexander Pereira non nasconde infatti la sua preoccupazione per i conti del teatro: "Mi trovo in una situazione estremamente difficile - spiega – . Per essere in pareggio con la nostra attività artistica dobbiamo fare un utile di 3,5 milioni. E questo per pagare il debito annuale necessario al rientro del debito pregresso: nessun teatro al mondo deve fare un’operazione del genere. Da qui si può capire quanto sia difficile la sfida. Ad ogni modo mi sento di dire che il bilancio chiuderà in pareggio".
Pereira ha ricordato che per la sala Zubin Mehta sono stati raccolti quasi 7,5 milioni di finanziamenti dai privati, un record per Firenze: "Nella mia vita, nelle istituzioni che ho diretto, ho trovato più di 400 milioni di euro, di cui il 95% erano soldi dalle imprese e massimo 5% da persone – ha spiegato Pereira – questo progetto di fundraising possiamo incentivare i privati a donare e le risorse serviranno alla programmazione culturale. Questa idea parte a Firenze, ma può diventare nazionale".
Il sindaco Dario Nardella, presidente della Fondazione del Maggio, assicura che il teatro è in fase di espansione: "La programmazione artistica va benissimo, abbiamo i più grandi musicisti e artisti del mondo – sostiene Nardella –. C’è poi l’opportunità del nuovo auditorium, la sala da concerti più grande d’Italia ma anche la più innovativa e moderna. La inaugureremo con il presidente Mattarella, mezzo governo e tante personalità del Paese. In più c’è sul tavolo il provvedimento collegato alla legge di bilancio in cui è prevista la possibilità di ripatrimonializzare i teatri. Nell’insieme è una prospettiva di crescita. Certo, dobbiamo fare sforzi per pagare lo stock di debito accumulato negli anni. Però con queste prospettive possiamo vedere il futuro molto più roseo".
Per contribuire al fundraising per il Maggio basta collegarsi al sito https.fundraising .orbitalcultura.com. "Il nostro obiettivo è porci al fianco delle istituzioni con soluzioni che ottimizzino risorse e ricavi – ha spiegato Leonardo Bassilichi, presidente del gruppo Nexi, di cui fa parte la piattaforma Orbital Cultura –. Per questo mettiamo a disposizione gratis la piattaforma di fundraising a chi ne farà richiesta".