I permessi per accedere alla Ztl del Capoluogo e alla Ztl di Capalle sono prorogati fino al prossimo 7 giugno. E’ quanto deciso dal Comune di Campi in seguito al protrarsi dell’emergenza sanitaria. "Ciò significa che i possessori dei permessi per la Ztl del centro e di Capalle possono comunque richiedere il rinnovo in forma telematica, cioè tramite mail all’Ufficio viabilità con l’apposito modello reperibile sul sito del Comune. E appena la situazione sanitaria lo permetterà l’utente sarà contattato dall’ufficio per il ritiro del tagliando" spiega l’assessore alla Viabilità e Traffico, Riccardo Nucciotti. Una decisione presa per evitare eventuali code all’ufficio visto che tra la Ztl del Capoluogo e quella di Capalle sono interessati oltre 4000 titolari dei permessi. Nel centro storico la Ztl è attiva tutti i giorni: i feriali dalle 9 alle 17, il sabato dalle 9 alle 24 e la domenica e festivi l’accesso alle strade del centro è off limits h24. A Capalle, invece, i varchi elettronici, installati in via della Colonna e via San Quirico a Capalle, dicono che non si può entrare nel centro della frazione dalle 9 alle 19. Possono accedere alle due Ztl i titolari di contrassegno per disabili. "In questo caso ci si può rivolgere all’ufficio, previo appuntamento, per l’eventuale rinnovo" continua Nucciotti. Al momento i tagliandi per disabili sono oltre 3.700. L’ufficio Viabilità e traffico, poi, provvede all’aggiornamento della ‘lista bianca’, ovvero quella lista che riguarda mezzi di servizio (come gli autobus, i veicoli di Alia, di Telecom, ecc) che possono liberamente accedere a tutte le zone del territorio e che al momento conta circa 14mila mezzi. Per contattare l’Ufficio viabilità (che adesso si trova in via Castronella) scrivere a viabilità@comune.campi-bisenzio.fi.it.
Barbara Berti