
Il tweet del ministro Giannini
Firenze, 24 febbraio 2016 - E anche la Toscana entra nel vortice "petaloso". Anzi, soprattutto la Toscana, visto che la fiorentina Accademia della Crusca ha preso seriamente in considerazione l'introduzione nella lingua italiana della parola coniata da un bambino di una scuola elementare di Copparo (Ferrara). Come la Crusca ha spiegato alla maestra del bambino e al piccolo, non sarà tanto l'istituto, quanto gli italiani a decretare l'eventuale successo della parola.
Se entrerà nel linguaggio comune, allora potrà entrare nel vocabolario. E così in soccorso al piccolo è arrivato il popolo del web, che su Twitter e Facebook ha cominciato a usare la parola "petaloso", fino a farla diventare trend topic su Twitter. Tanti vip e personalità toscane hanno twittato con #petaloso. Tra questi il presidente del consiglio Matteo Renzi.
Grazie al piccolo Matteo, grazie @AccademiaCrusca una storia bella, una parola nuova #petaloso https://t.co/vEpPZ3BZoL
— Matteo Renzi (@matteorenzi) 24 Febbraio 2016
Ma anche il ministro dell'Istruzione Stefania Giannini.
Bravo Matteo. La lingua è creatività e luogo di libertà #petaloso @AccademiaCrusca pic.twitter.com/VV8YvIBMgk
— Stefania Giannini (@SteGiannini) 24 Febbraio 2016