La Fiorentina, dopo il pareggio col Twente, giocherà la Conference League questa stagione, e vuol dire che i tifosi stanno già organizzando qualche trasferta. Giocare in Europa non è solo una gioia calcistica, non siamo felici solo per la squadra del cuore, ma anche perché dà l’opportunità di fare qualche viaggio con amici e conoscere posti nuovi. In tutti i miei anni come moglie di (scusate, ma mi rifiuto di usare la parola wags) e come tifosa sfegatata del Real Madrid, ho avuto la fortuna di seguire la squadra in Europa in diverse occasioni. Ho un po’ di esperienza in Europa, come piace dire a noi giornalisti sportivi, e quindi vi posso dare qualche consiglio. Iniziamo da quello più importante: muovetevi per tempo. Fissate alberghi e aerei subito, magari con la possibilità di disdire più avanti, ma intanto prendete tutto. Col passo delle settimane tutto è più caro e le citta dove si giocano le partite se ne approfittano e alzano i prezzi. Un altro consiglio da non sottovalutare è scegliere la compagnia giusta, e questo sembra scontato, ma non e facile. Persone consapevoli di andare a vedere una partita di calcio. Visitare la citta, i musei o fare shopping è secondario. Si va a tifare, a cantare e a vedere calcio. Il resto conta il giusto. Ovviamente se c’è tempo per fare i turisti, ben venga. Ah! Evitare anche gente a dieta. La birra e il panino sono il menù base agli stadi di tutto il mondo. Quando si va in trasferta, è meglio non pensare alle ore di sonno. Di solito si parte presto, si cammina tanto, si fa tardi alla partita perché i tifosi ospiti devono uscire un po’ dopo che si è svuotato lo stadio, e si va a letto tardi. Pensate a riposarvi una volta rientrati a Firenze. Eviterei di portare bambini piccoli, non si sa mai cosa può succedere. Mi ricordo ancora la finale di coppa Italia Fiorentina-Napoli quando mia figlia aveva solo tre mesi e a un certo punto cercavo un posto al sicuro per nascondermi con lei. E per ultimo, ma non meno importante, godetevi ogni singolo istante. Dalla partenza al rientro. Vada come vada sono momenti che ti porti per sempre nel cuore. Storie da raccontare a tutti e momenti indimenticabili. Questa guida è ovviamente per i più giovani, perché, per fortuna, la Fiorentina ha la sua propria storia in Europa e per anni, ho ascoltato con tanto piacere gli aneddoti di tutti i tifosi che hanno fatto le trasferte anche in Champions League. Ora scriviamo un nuovo capitolo, siamo solo all’inizio. Complimenti Fiorentina.
Rocio Rodriguez